1923 ♦
Nel 1923 viene fondata a Bologna G.D, una leggendaria fabbrica di motociclette.
Enzo Seràgnoli assume il controllo della società. La produzione cambia in macchine impacchettatrici per l'industria dolciaria e dei saponi. Grazie anche al contributo di Ariosto Seràgnoli, entrato in G.D, viene lanciata un'ampia gamma di macchine automatiche innovative.
G.D entra nell'industria del tabacco, con la 4350 una rivoluzionaria cellofanatrice e diventa l'indiscusso leader del settore.
G.D crea X1 e X2, le prime impacchettatrici ad alta velocità per pacchetto di sigarette soffice e hinge-lid.
Nel 2001 G.D rivoluziona ancora una volta il mercato con la H1000, la prima macchina automatica a moto continuo per i pacchetti hinge-lid che forma insieme alla confezionatrice 121P una linea completa da 20.000 sigarette al minuto. G.D entra anche nel settore dei filtri con la DF10, la prima confezionatrice per filtri a doppio baco e la combinatrice filtri FC8.
|
2020 - G.D è il partner principale di tutte le multinazionali per la fornitura di macchine per i prodotti di nuova generazione. 2018 - G.D acquisisce Comas Tobacco Machinery, entrando nel settore delle macchine per il primary. Il gruppo offre così una gamma completa di soluzioni per tutto il processo produttivo, dal primary al secondary, sia per il tabacco convenzionale che per i prodotti di nuova generazione. 2017 - G.D rafforza la sua posizione di leader nel mercato delle macchine per il tabacco aumentando la sua offerta nel segmento della strumentazione con l'acquisizione di Molins e Cerulean. 2015 - G.D entra nel mercato dei prodotti di nuova generazione con piattaforme flessibili per sigarette elettroniche sia a base liquido che multi-segmento. 2011 - G.D compie un ulteriore passo avanti nella strategia di ampliamento della propria gamma di prodotti con l'acquisizione di SASIB. |